Vestire l’esistente. Il rifacimento completo delle finiture e una nuova organizzazione degli spazi ha permesso di convertire il piano seminterrato di una villa nella campagna vicino a Pescara in un ambiente per accogliere gli ospiti.
Lo spazio è articolato attraverso due volumi rivestiti in rovere e attraverso due punti focali, il camino e la cucina ad isola. I due volumi, uno contenente il vano scale e l’altro i servizi, integrano lungo il perimetro tutti i vani accessori necessari: guardaroba, dispense e sul lato camino un armadiatura a giorno contenente il sistema home-theatre.
L’ambiente è caratterizzato da una pavimentazione continua in cemento-resina dai toni neutri, ripresi poi negli elementi in quarzite grigia del camino e della cucina. In assenza di elementi particolari, in questo caso il rapporto con l’esistente è diventato un rapporto con le tradizioni del territorio: i due punti focali del progetto, la cucina ad isola e lo spazio attorno al camino, sono stati caratterizzati da un rivestimento in ceramica realizzato a mano da un artigiano di Castelli, centro storico della produzione di maioliche in Abruzzo.
L’effetto di luce radente sulla parete a sinistra della grande apertura sul giardino è stata messa in risalto utilizzando una pittura a pasta grassa stesa con un effetto microriga modellato dal passaggio del pennello.
Photo: Alberto Canepa
PROGETTO
Marco Di Nallo
Alessandra Castelbarco Albani
Marco Oriani
COLLABORATORI
Giuseppe Tagliabue
DIREZIONE LAVORI
Marco Di Nallo
IMPRESA
Edilniro Srl
FALEGNAMERIA
Massimo Fusco
LUOGO
Castellana (PE)
CRONOLOGIA
Progetto 2015
Realizzazione 2016
PROGRAMMA
Ristrutturazione e
arredo su misura
SUPERFICIE
110 mq














