top of page

Un loft in una villa storica. Distribuito su due piani per una superficie complessiva di circa 250 mq, l’appartamento è caratterizzato da una forte continuità degli spazi, da affacci interni e da un delicato equilibrio tra sostanza originale e nuovi arredi e finiture.

Al piano terra è collocato il salone, caratterizzato da uno spazio a doppia altezza e dalla presenza di un grande camino, e la camera da letto padronale. Nell’ingresso un piccolo bagno di servizio è integrato nel mobile guardaroba. Una scala lineare con parapetto in muratura disegna una netta diagonale lungo il muro perimetrale e conduce al piano superiore, dove sono collocate la cucina e la sala da pranzo.

 

La cucina è contenuta all’interno di un volume regolare che in altezza non arriva a toccare la copertura ma si ferma in corrispondenza della catena delle capriate. La sala da pranzo affaccia sul salone sottostante ed è caratterizzata dalla presenza e vicinanza delle grandi capriate in legno che sostengono la copertura.

Attraverso una soglia ad arco si passa nella zona per gli ospiti, separata dal resto dell’ambiente da alcuni gradini. Una grande apertura quadrata, chiudibile tramite una tenda a sipario, affaccia sullo spazio a doppia altezza del salone; due blocchi di servizio inquadrano e accentuano la prospettiva verso una piccola finestra che si apre verso il paesaggio.

L’intero progetto è caratterizzato dal delicato accostamento di arredi antichi e moderni, di materiali d’origine e nuove finiture, e di oggetti e opere d’arte del passato con pezzi contemporanei. Il pavimento della cucina, realizzato con grandi piastrelle in gres triangolari, riprende le cromie e la posa dell’antica pavimentazione in cotto; i bagni sono invece rivestiti in microresina su diverse gradazioni di grigio. Ad arredi d’epoca restaurati sono stati abbinati classici del design moderno, quali la Arco e la Snoopy dei Castiglioni, e pezzi recenti.

PROGETTO

Alessandra Castelbarco

COLLABORATORI

Berfu Bengisu Gören

ARREDO & STYLING

Alessandra Castelbarco Albani

IMPRESA

Tonucci

LUOGO

Pesaro (PU)

CRONOLOGIA

Progetto 2015

Realizzazione 2016

PROGRAMMA

Arredo, moodboard

materiali, illuminazione

e tessili

SUPERFICIE

250 mq

Please reload

Archilovers_BestProject_2018.png
Testo

Photo: Federico Villa Studio e Alberto Canepa

Foto
Disegni

related projects

03_Wassily's Rest _ Conversation with a

Un progetto di allestimento site-specific nato dalla riflessione sulla Villa Imperiale di Pesaro.

Interno 01 ok CUT.jpg

Un ntervento su una casa rurale situata sul colle San Bartolo di Pesaro con un ampliamento legato al Piano Casa.

bottom of page